-
- Project Reference: 2021-1-IT03-KA154-YOU-000004091
- Action: Learning Mobility of Individuals
Topics: Youth policy development Democracy and inclusive democratic participation
2) Promuovere la cittadinanza attiva attraverso la discussione, l’elaborazione e la condivisione sulle priorità politiche che riguardano le giovani generazioni
3)Promuovere abilità di advocacy a vari livelli rispetto alle politiche giovanili
4) Promuovere il dialogo strutturato in previsione delle elezioni politiche nazionali programmate nel 2023
2) Creazione di uno spazio (fisico e virtuale) di interscambio, discussione e condivisione rispetto ai temi vicini alle politiche giovanili.
3) Creazione di un manifesto generazionale e diffusione dello stesso
4) Creazione di opportunità di dialogo strutturale tra giovani e decisioni politici a livello nazionale ed europeo.
SOS Europa promuove e incoraggia da sempre lo scambio di culture, conoscenze ed esperienze: per questo motivo è molto attiva nel programma quadro Erasmus plus sia come ente applicante di progetti che come partner in scambi e progetti internazionali. Inoltre, da diversi anni diffonde le politiche europee nel settore gioventù grazie ai numerosi corsi che organizza frequentemente, cui partecipano esponenti di differenti realtà che lavorano a contatto con i giovani provenienti da tutto il territorio nazionale.
SOS Europa da diversi anni lavora a Roma e nel resto d’Italia per diffondere quei valori in che l’Unione Europea diffonde nel settore gioventù. Le nostre attività hanno promosso l’integrazione tra molti ragazzi che si sono trovati a vivere a Roma pur provenendo da contesti estremamente differenti. SOS Europa è stata, come accade in molte realtà di volontariato, incubatore di esempi virtuosi di integrazione sociale.
SOS Europa nasce come comunità e alle comunità d’Italia e d’Europa vuole rivolgersi, a tutte quelle realtà che sono riuscite ad integrare i soggetti venuti dall’esterno esaltandone le caratteristiche e gli aspetti positivi.
ATTIVITA’ PREVISTE

